Un ambiente di aria pura durante le sessioni di Yoga e Pranayama aumenta enormemente i benefici della pratica.
La respirazione è una delle parti più importanti della pratica yoga. L’aria è uno degli elementi chiave nella vita di tutti i giorni ed è un punto central...
La formaldeide o aldeide formica, la cui formula chimica è CH2O, è un composto chimico appartenente ai composti organici volatili. Nel 2004 è stata inserita dall’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro nel gruppo dei cancerogeni con cui l’uomo può entrare in c...
eliminazione di vapori di gasolio tutela la salute dei soccorritori in azienda alimentare alluvionata in Germania.
Il 5 giugno 2013 la rottura di una diga nella Germania meridionale, a causa di precipitazioni copiose, ha causato l’allagamento della cittadina di Deggendo...
Oltre il 90% dei cittadini dell’Unione Europea è esposto a livelli di inquinanti atmosferici che l’Organizzazione mondiale della Sanità ritiene nocivi per la salute.
L’Italia non ottiene per fortuna la bandiera nera, ma la Pianura Padana si conferma una delle zone...
Cambiare la qualità dell’aria che respiriamo migliora la nostra condizione di salute.
L’aria purtroppo negli ambienti chiusi è soggetta al ristagnamento. Le micropolveri infiammano i bronchi, provocano asma, bronchiti, enfisema, polmoniti e sbilanciano il sistema della...
Sempre più spesso sentiamo parlare di Qualità dell’aria interna (IAQ, Indoor Air Quality). Cosa significa e perché è così importante per la vostra salute ?
Ora vi spieghiamo di cosa si tratta.
La Qualità dell’aria interna definisce la qualità dell’aria all’int...
Con il termine generico di biotecnologia (tecnologia biologica) si indicano tutte le applicazioni tecnologiche della biologia. Tra le definizioni disponibili, la più completa è indubbiamente quella stesa dalla Convenzione sulla Diversità Biologica UN, os...
In media ogni anno un adulto contrae due o tre infezioni virali. Un bambino può ammalarsi da quattro a sei volte all’anno: spesso si tratta di febbre, raffreddore, mal di gola, diarrea acuta. Negli ultimi due anni si è registrato un sensibile aumento della frequenza co...
Il numero dei Britannici affetti da asma cronico potrebbe raddoppiare entro il 2050. La causa? La qualità dell’aria interna alle abitazioni e agli uffici.
Pur vivendo in un’epoca sempre più attenta al green e al risparmio energetico, i nemici si nascondon...
Una recente ricerca sulla relazione tra insorgenza di malattie e qualità dell’aria internaha evidenziato che i bambini esposti all’uso di insetticidi in casa hanno il 50% di probabilità in più di ammalarsi di leucemia o di cancro.
Lo studio “Effect of indoor nitrogen dioxide on lung function in urban environment”, svolto dall’Istituto di biomedicina e immunologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con l’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione di Pisa e...